Ricerca e sviluppo
Noxor effettua analisi e misure di materiali e sostanze per il rilascio dei certificati di analisi dei prodotti che ne attestano la conformità alle specifiche di fornitura ed anche analisi ambientali su acque di scarico industriali e civili. Queste prove vengono eseguite per facilitare soluzioni tecniche che consentano una successiva industrializzazione ottimale dei cicli produttivi.
Noxor fornisce poi prove di: analisi di resistenza alla corrosione, invecchiamento, aderenza delle vernici, analisi termogravimetriche e SEM.
Prove applicative e sviluppo nuovi sistemi di sverniciatura con prodotti a basso impatto ambientale.
Noxor ottimizza al meglio il proprio know-how e la lunga esperienza dei propri tecnici per offrire soluzioni tecnologicamente innovative, certe, sicure e veloci.
Verifiche e sviluppo nuovi sistemi di sverniciatura con prodotti a basso impatto ambientale sono ulteriori competenze Noxor.
Linea ecologica
I prodotti della linea Noxogreen sono stati formulati con l’obbiettivo di ridurre l’impatto ambientale e la nocività dei tradizionali prodotti utilizzati nei cicli di lavaggio.
I prodotti sgrassanti della linea Noxogreen permettono una nuova gestione dei lavaggi industriali, con risultati evidenti e immediati nel miglioramento della
- qualità del lavoro;
- sicurezza per gli operatori;
- riduzione dell’impatto ambientale
- riduzione dei costi di gestione e manutenzione degli impianti.
I prodotti della linea Noxogreen si basano su miscele di polisaccaridi derivanti da fonti naturali e rinnovabili che non presentano caratteristiche di nocività, non sono corrosivi, non sono infiammabili, sono completamente biodegradabili e non richiedono etichettatura di pericolo per la salute degli operatori.
Vantaggi
- Nessun rischio nello stoccaggio, nella movimentazione, nella manipolazione.
- Nessun impatto sulla salute e sull’ambiente.
- Nessun rilascio in ambiente di emissioni volatili nocive.
- Miglioramento delle condizioni impiantistiche degli impianti di lavaggio.
- Diminuzione dei reflui di smaltimento.
- Notevole diminuzione di carico inquinante dei reflui al trattamento
I principali aspetti coinvolti
- Riduzione delle percentuali di utilizzo.
- Riduzione delle temperature d’esercizio.
- Rilevante prolungamento della durata delle soluzioni.
- Riduzione degli interventi di pulizia e manutenzione degli impianti.
- Riduzione della quantità di reflui da smaltire.
- Riduzione del carico inquinante del refluo al trattamento.
- Notevole riduzione e/o eliminazione dei rischi per gli operatori e l’ambiente.
Verifiche e sviluppo nuovi sistemi di sverniciatura con prodotti a basso impatto ambientale.
